Skip to main content
sabbiatura

Sabbiatura

Caratteristiche della sabbiatura tradizionale.

Tecnicamente, questo processo è frutto di un procedimento meccanico con il quale viene erosa la parte superficiale verniciata o ammalorata del materiale trattato mediante l’abrasione di un getto di sabbia e aria. Le polveri residue della sabbiatura dovranno essere raccolte e smaltite adeguatamente.

Caratteristiche della pulizia criogenica.

Il Dry Ice Blasting si  avvale di un processo rivoluzionario per la pulizia di superfici solide. Il metodo di applicazione è semplice, ecologico ed abrasivo simile a quello della sabbiatura tradizionale e si basa sull’impiego di un getto ad alta velocità di particelle di ghiaccio secco e aria compressa. I pellets di anidride carbonica hanno un diametro medio di 3 mm e una temperatura di circa -78°C che sublimando molto rapidamente svaniscono nell’atmosfera senza lasciare residui e rimuovendo lo strato superficiale dei materiali trattati. Rispetto all’utilizzo di prodotti chimici come solventi o sabbia, la tecnologia Dryblast non lascia residui potenzialmente dannosi alle superfici.

I nostri consigli nel scegliere la sabbiatura tradizionale oppure la pulizia criogenica.

Dalla nostra esperienza abbiamo notato che, quando devono essere trattate superfici molto dure e datate le quali necessitano di una forte abrasione, è preferibile una sabbiatura tradizionale a discapito della parte residuale che questo processo genera. Mentre, quando la superficie da trattare è più morbida e si predilige un risultato meno invasivo che genera poca parte residuale, la soluzione migliore è la pulizia criogenica.